donderdag 8 juli 2021

Nessuno si vede come appare agli altri.

 

Le disobbedienti.
 Storie di sei donne che hanno cambiato l'arte.

Elisabetta Rasy  isnb 9788804724346

Tenacia - Èlisabeth Vigée Le Brun  p.47- 90

"Nessuno si vede come appare agli altri."                                                              Delle parole di una grande fotografa del Novecento, Gisèle Freud, Madame Vigée Le Brun, due secoli prima, sembra assolutamente convinta ogni volta che comincia un ritratto. Il viso di un uomo e ancor di più di una donna non deve essere com'è, ma come dovrebbe essere, come si vorrebbe che fosse, questa è la fede profonda della pittrice.Anche il proprio, soprattutto il proprio.

./.

Élisabeth pensa che il pittore deve essere uno specchio sapiente e generoso, deve ascoltare il desiderio del suo modello eunirlo al proprio desiderio: da questo connubio desiderante nasce il ritratto perfetto. Una donna, un uomo chiedono al ritratto quello che lo spechio non può dare. Chiedono che l'idea di sé e l'immagine di sé coincidano. Lei lo ha capito e sa che è questa la ragione del suo successo come ritrattista. -

p.69-70

tratto da Wikipedia 

Rubens

- ...durante un viaggio ./. nei Paesi Bassi ha una visione che si rivelerà decisiva per la sua pittura: un quadro di Rubens, un ritratto chiamato Il cappello di paglia, benché il copricapo della signora del quadro sia di feltro scuro. Ma la sua forma ampia e arcuata con una grande piuma a fendere trionfalmante l'aria, e il gioco di luci e ombre che le falde creano sul viso sono una rivelazione di bellezza pittorica e una fonte di ispirazione per Èlisabeth: Rubens con le sue forme esuberanti e la ricchezza dei suoi colori era il pittore della gioia di vivere. -

p.64

tratto da Wikipedia 

Geen opmerkingen:

Een reactie posten